Shirasaya

Ordina per:
+

Comprendere lo Shirasaya: L'Anima della Lama Giapponese Preservata

Molti appassionati si imbattono nel termine Shirasaya e si chiedono: cos'è uno shirasaya? O cos'è una spada shirasaya? Uno Shirasaya è un montaggio in legno semplice, tipicamente costituito da un fodero (saya) e un'impugnatura (tsuka), realizzati in legno non laccato, più comunemente magnolia (ho-no-ki). Il suo scopo principale non è il combattimento o l'uso quotidiano, ma la conservazione a lungo termine e la protezione delle lame delle spade giapponesi (Nihonto). A differenza dei decorati Koshirae (montature complete di spada con tsuba, avvolgimento ito, ecc.), uno Shirasaya è progettato per permettere alla lama di "respirare", prevenendo l'accumulo di umidità e la corrosione che possono verificarsi all'interno di un Koshirae più sigillato nel corso di periodi prolungati. Pertanto, una spada shirasaya si riferisce a una lama alloggiata in queste protezioni in legno semplice.

Lo Scopo e la Funzione dei Montaggi Shirasaya

La funzione principale di uno Shirasaya è la protezione della lama. Il legno semplice e non trattato ha meno probabilità di trattenere umidità o contenere sostanze reattive che potrebbero danneggiare l'acciaio lucido di una preziosa lama giapponese. È per questo che molte lame antiche o appena lucidate vengono spesso conservate in uno Shirasaya. Si tratta di uno strumento cruciale per la conservazione delle spade, garantendo che la lama rimanga in condizioni ottimali quando non è montata attivamente per l'esposizione o l'uso in Koshirae. Molti collezionisti acquistano shirasaya specificamente per lame smontate o per alternare lo stoccaggio dei loro pezzi pregiati. Spesso si possono trovare shirasaya in vendita sia come spade complete (con lama inclusa) sia come montature separate.

Shirasaya per vari tipi di spade giapponesi: Katana, Wakizashi e Tanto

Le shirasaya non sono esclusive di un solo tipo di spada giapponese. Si trovano shirasaya katana, che sono lame di Katana alloggiate in questi supporti di conservazione. Allo stesso modo, è comune vedere shirasaya wakizashi e shirasaya tanto. Occasionalmente, anche lame più lunghe come il Tachi potrebbero essere conservate in Shirasaya. A volte, un fabbro venderà una lama appena forgiata e lucidata in Shirasaya, permettendo all'acquirente di commissionare successivamente Koshirae personalizzati secondo i propri gusti. Questa pratica enfatizza la qualità e l'artigianalità della lama stessa.

Una Domanda Critica: Puoi Allenarti o Tagliare con una Katana Shirasaya?

Una domanda molto importante che viene spesso posta è: si può praticare il taglio con una katana shirasaya? La risposta è generalmente un deciso no. Le shirasaya sono specificamente progettate per la conservazione e non sono costruite per resistere alle sollecitazioni del taglio (tameshigiri) o della pratica delle arti marziali. L'impugnatura in legno liscio offre una presa scarsa e potenzialmente insicura, manca di un guardamano (tsuba) per proteggere la mano, e la costruzione generale non è rinforzata per impatti o movimenti rapidi. Tentare di utilizzare una lama montata su shirasaya per il taglio è pericoloso per l'utente e può facilmente danneggiare lo shirasaya, e potenzialmente anche la lama stessa se si torce o si stacca dall'impugnatura. È rigorosamente un montaggio per la conservazione e la preservazione, non un montaggio funzionale per una spada da pratica.