Katana - Soku Mune Sea Wave 即宗海波
🧡 Non siamo una fabbrica di massa. Siamo un laboratorio che ascolta.
🤝 Affidato da oltre 1600 acquirenti e più di 100 recensioni oneste.
🛠️ Ogni katana è realizzata a mano — nessuna scorciatoia, nessun trucco.
🔁 Reso Gratuito Senza Problemi per 30 Giorni ( Ordini personalizzati non idonei)
Pagamento Sicuro Garantito



La "Katana - Soku Mune Sea Wave" è un capolavoro di maestria artigianale, ideale per praticanti di arti marziali e collezionisti. L'equilibrio delicato e la finitura impeccabile rendono questa spada un'arma formidabile e una magnifica opera d'arte.
Please provide the product description you'd like translated into Italian.
Materiale | La tecnica Sai Mai utilizza un nucleo in acciaio T10 circondato da acciaio 1050, combinando durezza e flessibilità per una lama eccezionalmente resistente e performante. |
---|---|
Guardia (Tsuba) | Rame puro con design intricati |
Impugnatura (Tsuka) | Pelle di razza autentica con tradizionale avvolgimento in corda |
Fodero (Saya) | Legno duro d'alta quota con laccatura applicata a mano |
Please provide the product description you'd like me to translate.
Lunghezza totale | 103 cm (40.6 pollici) |
---|---|
Please provide the article content you'd like me to translate or verify. | 72 cm (28,3 pollici) |
Lunghezza del manico | 26 cm (10,2 pollici) |
Larghezza Lama | 3,2 cm (1,3 pollici) |
Peso senza Saya | Circa 1100 g (2,4 lbs) |
Peso totale | Circa 1400 g (3,1 lbs) |
Please provide the product description you'd like translated into Italian.
- Lama realizzata con la tecnica Sai Mai, con un'anima in acciaio T10 avvolta in acciaio 1050 per garantire robustezza e un motivo unico.
- The traditional clay tempering process used for creating a pronounced hamon and achieving optimal edge retention is an ancient method employed by bladesmiths, especially in the crafting of Japanese swords such as katanas. This meticulous process not only enhances the aesthetic appeal with a visible hamon line but also optimizes the blade’s performance by combining hardness and flexibility. ### Step-by-Step Process for Clay Tempering: 1. **Blade Shaping and Preparation:** The raw steel is first forged and shaped into the desired blade profile. After that, the blade is carefully polished and cleaned to ensure the surface is ready for the application of clay. 2. **Application of Clay Mixture:** A specialized clay mixture is applied to the blade in varying thicknesses. The edge, which needs to be harder for superior cutting performance, receives a thinner layer of clay. The spine, which requires flexibility to absorb shock, is coated with a thicker layer of clay. This differential coating is key to creating the hamon. 3. **Heating and Quenching:** The blade is heated to an appropriate temperature, typically around 750-800°C (1380-1470°F), depending on the type of steel. Once the blade reaches the critical temperature, it is quenched rapidly in water or oil. The thin clay layer on the edge allows it to cool faster, forming hard martensitic steel, while the thicker clay on the spine cools more slowly, retaining a softer pearlitic structure. 4. **Polishing and Revealing the Hamon:** After quenching, the blade undergoes a polishing process that reveals the hamon—a wavy, cloudy line that visually separates the hardened edge from the softer spine. This step requires great skill and attention to detail. 5. **Final Sharpening and Testing:** The blade is honed to achieve an optimal edge, ensuring it has both the sharpness and durability required for practical use. ### Benefits of Traditional Clay Tempering: - **Enhanced Aesthetic Appeal:** The hamon is not only functional but also serves as an indicator of craftsmanship and authenticity, making the blade a work of art. - **Superior Edge Retention:** The harder edge formed during the quenching process holds an edge for longer periods, making the blade more effective in cutting tasks. - **Shock Absorption:** The softer spine provides flexibility, preventing the blade from breaking under stress. This centuries-old technique continues to be a hallmark of master bladesmithing, particularly in traditional Japanese sword making. When executed with precision, the process results in blades that are both beautiful and exceptionally functional.
- Guardia in rame puro con design intricati per protezione ed equilibrio.
- Manico avvolto in autentica pelle di razza con tradizionale intreccio in corda per una presa sicura e una lunga durata.
- Fodero in legno duro ad alta quota con lacca applicata a mano per protezione e fascino estetico
Lo capiamo: la "spedizione gratuita" fa sentire bene.
Ma questa è psicologia comportamentale in azione.
Inganna il tuo cervello facendoti credere che stai risparmiando,
quando in realtà, stai solo pagando in un altro modo.
Non giochiamo a quel gioco.
Niente "spedizione gratuita" falsa, niente prezzi gonfiati, niente trucchi di marketing.
Solo lame oneste, prezzi onesti.
Forse sembra strano — forse persino scomodo.
Ma crediamo che la fiducia si costruisca sulla verità, non sulle tattiche.
RITORNO E RIMBORSO
Chi siamo noi
Il nostro coraggioso fondatore ha contratto la passione per le katane nella città di Seki. Ma la sua vera ossessione risiede nelle antiche armi cinesi. Ispirato da spade leggendarie come la Spada di Goujian e le Spade Ganjiang e Moye, Ryze è impegnato in una missione per mostrare al mondo la bellezza dell'artigianato asiatico.
Il nostro 11 artigiani esperti mettono tutto il loro cuore e la loro anima in ogni lama. Dagli appassionati di heavy metal ai maestri zen, ognuno porta la sua personalità unica alla forgia, creando katane e spade cinesi che sono più che semplici armi - sono opere d'arte.
Il nostro responsabile della Ricerca e Sviluppo è il sensei della fabbricazione di spade. Con decenni di esperienza e una passione per l'artigianato tradizionale, assicura che ogni lama NIMOFAN sia un capolavoro. Fuori dall'orario di lavoro, si dedica alla sua collezione di bonsai e pratica la calligrafia.
Guida il nostro team di assistenza clienti, garantendo che ogni interazione con NIMOFAN sia eccezionale quanto i nostri prodotti. Con la sua risata contagiosa e la capacità di illuminare la giornata di chiunque, Emily è il cuore del nostro team.